Bottone lingua italiana
Bottone english language
Link instagram
Link facebook

The best way to book your holiday

Lingua italiana
English lang

Loading...
We are looking for your apartment!

Parco Gotico & Palazzo Tornielli

Il parco neogotico si sviluppa di fronte a Palazzo Tornielli, originariamente collegato al palazzo da un passaggio sotterraneo, è divenuto pubblico nel 1920.

Il palazzo deve il proprio nome alla nobile dinastia di Borgolavezzaro, uno dei casati tra i più illustri e importanti di Novara fin dal Medioevo

Oggi il Palazzo Tornielli è sede del Comune di Ameno e dello Spazio Museale. Di quest’ultimo fa parte anche la stanza dal cuore verde, una finestra sul territorio compreso tra la sponda piemontese del Lago Maggiore e il Lago d’Orta.

La ristrutturazione del parco è durata dal 2007 al 2011 e ora si mostra in tutto il suo splendore!

La visita al parco in sé non è lunga perché la sua dimensione è molto contenuta, potrete ammirare i suoi alberi secolari e le aiuole che contengono piante autoctone, ma la sua attrazione principale sono le facciate decorate ad imitazione delle architetture gotiche.

Verso il basso, invece, troverete un padiglione a pianta circolare dal gusto neoclassico con statue alloggiate nelle nicchie.

Dalla parte opposta c’è un’antica ghiacciaia, in ottimo stato di conservazione, si vede bene la sua cupola.

Se volete avere una visita guidata (anche in lingua inglese) del palazzo e del museo, potete rivolgervi all’associazione Culturale Asilo Bianco di Ameno al numero +39 320.9525617.

Come arrivarci

L’indirizzo è semplicemente Piazza Marconi n. 1 ad Ameno (sono circa 5 km dalla piazza di Orta). Questa è la piazza del Municipio e a pochi passi si trova un comodo parcheggio gratuito. Preparatevi, però, le strade del paese sono piuttosto strettine e quasi sempre a due vie.

I nostri consigli

Il parco è davvero piccolino, ma è un buon pretesto per visitare il paese di Ameno che è molto raccolto, ma ha qualche tesoro da scoprire. Se amate le passeggiate proprio dal parchetto neogotico partono gli anelli del quadrifoglio. Un esempio? Date un’occhiata a __________

Informazioni tratte da::

Informazioni utili

Tipologia: Cultura

L’ingresso è sempre gratuito, tutti i giorni.



Vorresti visitare questo posto? Fallo sapere ai tuoi amici!

Prenota subito la tua vacanza

Ti potrebbe interessare...

Nel pase di Orta, nel golfo di Bagnera, è nascosta una piccola grotta umida e una leggenda vuole che fosse la soglia di un gelido inferno che si inabissava nelle profondità lacustri....

Spiagge e piscine

Il museo di Gignese è l’unico al mondo dedicato al tema dell’ombrello e del parasole

Musei

L’Isola è piccolina, ma ci sono diverse cose da visitare ed un’incantevole passeggiata ad anello che vi farà scoprire scorci molto suggestivi...

Cultura