Bottone lingua italiana
Bottone english language
Link instagram
Link facebook

The best way to book your holiday

Lingua italiana
English lang

Loading...
We are looking for your apartment!

Museo degli Alberghieri

Museo degli Alberghieri, ma forse è più giusto chiamarlo Luogo della Memoria; di sicuro quella di Armeno è una raccolta unica al mondo in cui gli alberghieri, semplici cuochi e grandi chef, sconosciuti camerieri e commis hanno, quasi con sacralità, portato ricordi e spezzoni di vita raccolti nel loro girovagare per il mondo.

Storia straordinaria quella degli Alberghieri di Armeno, una storia che si perde nel tempo in cui realtà e leggenda, condite da un pizzico di fantasia, si mescolano, sino a formare un caledoscopio di fatti e di episodi che rendono la storia, anzi le storie, di cuochi e camerieri, un racconto affascinante e un viaggio nel tempo. Un viaggio che la fantasia popolare vuole sia iniziato addirittura alla fine del Medioevo. La leggenda vuole infatti che il cambusiere di Cristoforo Colombo, nel suo viaggio alla scoperta dell’America, sia stato un Armeniese…ma questa, probabilmente è solo leggenda! Forse, poi, un po’ di verità c’è in un’altra storia, quella che vuole un cuoco armeniese, un certo Rampone, al servizio del re di Spagna. Non importa quale, non interessa nemmeno quando, si racconta che il re fosse così affezionato a questo suo cuciniere, che quando il Rampone, sentendo la nostalgia di casa e volendo tornare ad Armeno, il re lo facesse accompagnare, o forse scortare, dai suoi fedelissimi.

Armeno è famosa in tutti i continenti per essere la patria degli alberghieri. Da almeno quattro secoli da questo lembo di terra cusiano sono partiti per le cucine, gli alberghi ed i ristoranti di tutto il mondo migliaia di persone.  Perchè proprio da Armeno e non da altre zone d`Italia si sia diffusa questa professione è un pò un mistero.

Informazioni utili
Mostra Permanente Museo degli Alberghieri
Via dei Prati 3 – Armeno (No)
Apertura estiva nei mesi di luglio e agosto
Venerdì, Sabato e Domenica
dalle 14.00 alle 19.00

Telefono 0323.89622

Ingresso gratuito.

Nel resto dell`anno è possibile effettuare visite guidate per gruppi su prenotazione

Come arrivarci

L’indirizzo è Via dei Prati 3 – Armeno (No)

Avete bisogno di un taxi per raggiungere la location? Vi consigliamo Taxi Lago d’Orta, potrete contattarlo al numero +39 346.2111587 (chiedete la tariffa all’atto della prenotazione, potrebbe variare a seconda del numero di persone).

I nostri consigli

Informazioni utili

Tipologia:

Armeno

Ingresso gratuito



Vorresti visitare questo posto? Fallo sapere ai tuoi amici!

Prenota subito la tua vacanza

BELLAVISTA

CASA DELLE PALME

Ti potrebbe interessare...

Che la tua passione sia lo sci alpino o lo snowboard San Domenico è in grado di soddisfare appieno ogni tua aspettativa.

Neve

L'attuale complesso fu voluto nel 1706 dal boletese Pietro Paolo Minola, che, in seguito ad una grazia ricevuta dalla Madonna, decise di far costruire a sue spese un nuovo santuario...

Cultura

Con i suoi 1491 metri sul livello del mare, il Mottarone è una delle cime più basse di tutte le Alpi, ma riserva agli avventori uno dei panorami più belli che si possa incontrare...

Neve