Mostra tutte
Spiagge e piscine
Neve
Shopping e
Tour enogastronomici
Avventura
Ristoranti
Cultura
Passeggiate
Sport
Benessere
Musei
Load more...
Tanta natura e qualche abitato abbandonato, è questo quello che offre questa escursione.
Ortello è una piccola spiaggia gratuita non attrezzata, mista di sabbia e ghiaia, dotata di un pontile.
Nel pase di Orta, nel golfo di Bagnera, è nascosta una piccola grotta umida e una leggenda vuole che fosse la soglia di un gelido inferno che si inabissava nelle profondità lacustri....
Una sorta di diario eterno che spazia dagli inizi del XVI alla fine del XVII secolo: ecco come si può definire oggi la Basilica di San Giulio...
Con i suoi 1491 metri sul livello del mare, il Mottarone è una delle cime più basse di tutte le Alpi, ma riserva agli avventori uno dei panorami più belli che si possa incontrare...
Il museo di Gignese è l’unico al mondo dedicato al tema dell’ombrello e del parasole
Sapevate che intorno al Lago d'Orta sono sorte decine e decine (non voglio dire un centinaio, ma ci andiamo poco lontani!) di fabbriche di rubinetti?
La spiaggia si trova a meno di un chilometro dal centro di Orta San Giulio, uno dei 100 borghi più belli d’Italia, raggiungibile a piedi con una passeggiata lungo la sponda del lago.
Che la tua passione sia lo sci alpino o lo snowboard San Domenico è in grado di soddisfare appieno ogni tua aspettativa.
L'attuale complesso fu voluto nel 1706 dal boletese Pietro Paolo Minola, che, in seguito ad una grazia ricevuta dalla Madonna, decise di far costruire a sue spese un nuovo santuario...
Il Sacro Monte è un posto speciale, si trova a circa 400 metri di altitudine in una posizione molto panoramica...
Questo percorso parte da Ameno, raggiunge Pisogno, quindi il Lungo Agogna, Pezzasco e la mulattiera di Santa Caterina...
L'outlet Alessi è un luogo imperdibile per tutti gli amanti del design e per chi vuole portarsi a casa un souvenir davvero originale dal lago d'Orta...
Mangiando nei tavolini distesi sulla piazza vi sentire avvolti dall’atmosfera magica di questo borgo...
Qui troverete una casetta in pietra circondata da prato e fiori, la vista si apre sulla valle sottostante...
A Boleto di Madonna del Sasso è possibile visitare il nuovo museo, inserito nel circuito dell`Ecomuseo del Lago d`Orta e Mottarone.
Passeggiata con panorami stupendi, un po' impegnativa la salita all'inizio, ma adatta a chiunque.
Il Parco Avventura "Le Pigne" si trova sulle alture del lago d’Orta nella località Monte Oro di Ameno (NO)
Forse in pochi sanno che, a due passi dal Lago d'Orta, ci sono moltissimi microbirrifici artigianali che possono essere visitati...
La terapia con le acque di Crodo, se sapientemente sfruttata, induce profonde modificazioni sullo stato generale dell'organismo.
Per la cucina vengono utilizzati i prodotti dell’azienda agricola di casa ed eccellenze di aziende agricole della zona, le materie prime sono freschissime e rispettano la stagionalità delle stesse.
Posta al centro del paese, è ritenuta una delle più eleganti case di campagna del Lago d'Orta...
Lasciatemi dire che la Villa Nigra, all'interno della quale si trova questo ristorante, è di una bellezza così raffinata che ne rimarrete senz'altro incantati...
Il Monte Mesma, colle che raggiunge i 576 metri di altitudine, è situato nel territorio del Comune di Ameno in provincia di Novara...
La Torre di Buccione, simbolo della fiera indipendenza della Riviera di San Giulio, sorge in una posizione molto forte, che permette di dominare il lago e tutta la pianura novarese...
Alpyland è il parco dei divertimenti in cima al Mottarone, un luogo con un panorama meraviglioso...
Il locale è dotato di ampie vetrate che vi regaleranno un panorama mozzafiato...
Una punta di diamante della struttura Il Pozzo è il servizio di minigolf, un piccolo spazio all’aperto immerso nel verde e con vista panoramica sul Lago D’Orta
Il museo è ospitato dalla Casa Calderara, un bell'esempio di architettura borghese rinascimentale...
Il parco neogotico si sviluppa di fronte a Palazzo Tornielli, originariamente collegato al palazzo da un passaggio sotterraneo, è divenuto pubblico nel 1920...
La spiaggia Miami si trova in frazione Corconio, offre un piccola conca di sabbia attrezzata con canoe, pedalò, lettini ed ombrelloni
Considerato l’Outlet Village di Novara per la sua vicinanza con la bella città piemontese, l’Outlet a Vicolungo è parte della catena The Style Outlet...
Nel 1879, Cristoforo Benigno Crespi, pioniere dell’industria cotoniera, commissiona la realizzazione di questa magnifica Villa in stile moresco
Toce Park è un parco a tema, per grandi e piccoli, situato all’interno della Riserva Naturale del Toce...
Siete alla ricerca di qualcosa di davvero speciale da portarvi a casa come ricordo del lago d'Orta?
Il locale di forma circolare ha ampie vetrate ed una splendida veranda che vi offrirà una vista unica sul lago e l’isola di San Giulio!
Una volta arrivati qui la cosa migliore che potrete vedere è lo splendido panorama che si apre sul lago...
La cucina è della tradizione ma rivisitata con creatività ed estro dallo Chef.
Una stazione moderna, a pochi passi dalla città. Raggiungibile comodamente con l’auto, a soli 10 km da Domodossola
L’Isola è piccolina, ma ci sono diverse cose da visitare ed un’incantevole passeggiata ad anello che vi farà scoprire scorci molto suggestivi...
Il Centro Commerciale Le Isole, situato a Gravellona Toce, a soli 40 Km dal confine svizzero, e nelle immediate vicinanze con tre lagh
Oltre alla spiaggia, al Lido c'è molto di più, ma in pochi sanno guardare oltre...
la cucina propone piatti con abbinamenti originali, materie prime freschissime ed un’offerta dalla cantina curata e selezionata.
Questa passeggiata parte da Vacciago per arrivare al centro di Ameno, poi il Monte Mesma con il suo convento, si arriva poi a Lortallo per finire con la splendida vista panoramica.
Dopo l’Isola di San Giulio, il Palazzotto è il simbolo del paese. Alcune guide lo chiamano “il broletto”, ma nessun abitante lo ha mai chiamato così...
Una passeggiata tra piccoli paesi e natura, poco impegnativa per chi è abituato a camminare.
Nel 1987 il santuario è stato inserito nel Parco naturale del Monte Fenera...
Qui potrete noleggiare canoe per una, due, tre e addirittura quattro persone. Oppure pedaló o anche paddle, ce n’è per tutti i gusti!
Negli anni Trenta Bognanco si trasformò in un centro termale, di villeggiatura e la sua acqua fu la prima a essere imbottigliata con procedimento completamente automatizzato...
La piccola frazione del comune di Orta San Giulio è entrata a far parte da ormai 22 anni del circuito nazionale dei "I Paesi Dipinti"...
Nella suggestiva cornice del Lago d’Orta, il Ristorante da Venanzio ti attende per farti riscoprire i sapori della buona cucina di una volta. In un contesto informale
Il Museo degli Alberghieri è una raccolta in cui gli alberghieri hanno portato ricordi raccolti nel loro girovagare per il mondo.
Una spiaggia libera e gratuita, a pochi chilometri dal centro di Orta e raggiungibile a piedi dal nucleo storico di Pettenasco
La spiaggia è lunga 150 metri, unica per genere ed estensione su tutto il Lago d’Orta. Adatta a tutti, è baciata dal sole durante tutto il corso della giornata.
A soli 15 km dal lago d’Orta potete trovare una delle zone vitivinicole più importanti della regione Piemonte...
Corconio è una frazione molto antica di Orta. Nonostante sia accessibile alle auto, raggiungere il centro del paese ed attraversarlo con le vetture moderne è un'impresa...
Forse non sapete che c’è modo diverso per poter vivere le vacanze sul nostro splendido lago d’Orta
Questo è uno dei ristoranti con la posizione migliore di tutta Orta, nonostante sia fuori dal centro storico...
All’interno piccole sale romantiche e una tipica cantina in sasso, all’esterno una splendida terrazza.
Questa non è proprio una delle attrazioni del Lago d’Orta, ma è una delle più belle e più importanti del Piemonte, regione che racchiude questo splendido lago.
All’ultimo piano dell’edificio che ospita il ristorante si trova una meravigliosa terrazza con splendida vista a 360 gradi sul lago e l’Isola di San Giulio